Qualcuno vuole una pera? O preferite ananas, fragola o carambola? Il gioco a incastro a forma di anguria, disegnato da Andy Westface, farà felice ogni bambino. Questo giocattolo educativo ispirato al metodo Montessori dai colori vivaci ha 4 fori sagomati per inserire la frutta. Il coperchio con i fori è scorrevole, in modo che le forme di frutta possano essere facilmente rimosse e si possa continuare a inserirle. Durante il gioco, i bambini sviluppano molte abilità come concentrazione, agilità, motricità, pazienza e coordinazione occhio-mano. Impareranno a manipolare la frutta in modo che si adatti ai fori corrispondenti. Grazie al design unico, il gioco a incastro starà benissimo in ogni cameretta o sala giochi. Principali caratteristiche: gioco a incastro a forma di anguria, 4 forme a incastro – fragola, carambola, ananas, peradesign originale Andy Westfacegiocattolo ispirato al metodo Montessorisviluppa l'agilità, la coordinazione occhio-mano e la pazienzastimola l'immaginazione e la concentrazione Andy Westface è un illustratore che vive e lavora a Hong Kong. Con il suo lavoro cerca di trasmettere emozioni forti e idee chiare attraverso forme semplici, composizioni e colori. Gli elementi tipici delle sue opere sono gli animali e l'arcobaleno, che ha scelto per la loro purezza, sincerità e capacità di suscitare gioia.
Informazioni sulle taglie
Il produttore Vilac è orgoglioso di collaborare strettamente con l'agenzia ADEME, un'organizzazione governativa francese che si occupa di un'ampia gamma di attività volte a proteggere l'ambiente. La storia di questa agenzia risale agli anni '70, al periodo della crisi petrolifera. Collabora attivamente con politici, organizzazioni pubbliche, settore privato e cittadini. È responsabile di raccomandazioni, proposte di procedure tecniche, metodologiche e finanziarie, studi e campagne di sensibilizzazione. Grazie alla sua lunga esperienza, ADEME è riconosciuta come una terza parte affidabile che fornisce garanzie di impegno per un futuro sostenibile. Acquistando un prodotto di un produttore che collabora con questa agenzia, il cliente può esprimere la propria volontà di preservare l'ambiente attraverso procedure rigorosamente valutate e innovazioni chiave nell'intero processo della sua creazione.
Da oltre 100 anni, l'azienda VILAC realizza i sogni dei bambini. Il marchio francese VILAC, fiore all'occhiello dell'industria francese per la produzione di giocattoli in legno, ha sede nel cuore dei monti del Giura, circondato da montagne, laghi e foreste. VILAC produce giocattoli in legno dal 1911, combinando la produzione tradizionale con le tendenze moderne, un'economia adattabile e un focus sull'ecologia. I giocattoli sono realizzati con legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile, nel rispetto della biodiversità e con una forte attenzione alle tecnologie rispettose dell'ambiente. Per la fornitura di legno, VILAC predilige percorsi brevi. Utilizza legname locale e si assicura che per ogni albero abbattuto ne venga piantato uno nuovo. Poiché oggi non possiamo più ignorare le sfide dei problemi ambientali, VILAC si impegna a difendere il nostro pianeta. Dopotutto, un fiume è fatto di tante piccole gocce. Pertanto, VILAC continua le sue attività rispettose dell'ambiente.
VILAC segue anche le orme delle antiche fabbriche di tornitura che un tempo resero famosa la regione: artigiani che con amore tornivano, levigavano, lucidavano, verniciavano e decoravano il legno nel loro laboratorio tra i monti del Giura. Vengono utilizzati faggio, carpino, ontano o bosso provenienti dalle foreste francesi circostanti, questo legno garantisce la specificità e la qualità della produzione. Ci sono così tante storie su questi artigiani che amano il loro mestiere e che sono riusciti a tramandarlo. In realtà, negli ultimi 110 anni non è cambiato molto e questo è piuttosto rassicurante. I gesti sono quasi gli stessi, il rumore delle macchine, i suoni dell'intaglio e della verniciatura del legno creano la stessa melodia. E soprattutto, nel laboratorio si sente ancora l'odore dei trucioli di faggio, che ricordano antichi ricordi. Quando l'azienda non ha il know-how in Francia per alcuni giocattoli, li produce all'estero, dove applica gli stessi requisiti di qualità. Nella produzione, elimina l'uso di tutte le parti in plastica, tranne nei casi in cui è necessario per la sicurezza dei bambini. E questo vale anche per gli imballaggi dei prodotti. VILAC applica elevati standard di qualità e sicurezza nella produzione di giocattoli sia in Francia che in altri paesi esteri.
VILAC collabora alla produzione di giocattoli con illustratori, artisti e designer di talento, che creano giocattoli in legno con un design originale e spesso con elementi decorativi, che conferiscono alla cameretta dei bambini un tocco di autenticità e naturalezza. Questi artisti adattano il loro mondo visivo ai tradizionali giocattoli in












